È un fatto ben noto che riconosciamo la nostra madre patria quando siamo sul punto di perderla
cit Albert Camus

Pronti ieri, oggi e domani per il combattimento per l'onore d'Italia
cit Benito Mussolini

L'unico diritto del fascista e quello di compiere per prima il sacrificio e il dovere.
cit. Maria Pasquinelli
Cadrò una, due volte , mille volte ancora, ma ogni volta mi rialzerò per tornare all'assalto, da uomo libero.
cit. Nanni De Angelis
La libertà senza ordine e disciplina significa dissoluzione e catastrofe. cit. Benito Mussolini

Consulta Provinciale degli Studenti di Roma: Bs 4 consiglieri; As 2 consiglieri; 1 consigliere Ls

Roma, 26 nov. – (Adnkronos) – Nelle elezioni per la Consulta Provinciale degli Studenti di Roma che si sono svolte questa mattina all’Itis Galilei di via Conte Verde, il Blocco Studentesco ha ottenuto 98 voti su un totale di 351. Quattro sono i consiglieri eletti, mentre con il 28% totale delle preferenze, il Blocco, si legge in una nota, «rappresenta di fatto quasi 50 mila dei 170mila studenti iscritti negli istituti di Roma e Provincia». «Quella di oggi è una giornata storica -ha commentato Francesco Polacchi, responsabile nazionale del Blocco Studentesco-. Abbiamo raddoppiato i voti di due anni fa e ci siamo confermati come il primo movimento studentesco della Capitale». «Ad ottenere il presidente, grazie ai 169 voti raccolti, è stata la lista ‘Cambia Canalè, formata da tutte le componenti della sinistra, dal Pd all’Uds, dai Giovani Comunisti fino ai collettivi. Soltanto 54 voti e 2 consiglieri eletti per la lista ‘la nostra consultà, formata da Azione Studentesca (Pdl). Ultima con 31 voti e 1 consigliere la lista ‘Terzo Incomodò, apparentemente apolitica ma al cui interno di fatto convivevano Lotta Studentesca (Forza Nuova) e altri gruppi di estrema destra», spiega il Blocco. «Nonostante la presidenza sia andata alla sinistra, faremo di tutto per trasformare la Consulta da un organo inutile e semisconosciuto in un’istituzione capace di farsi portavoce delle istanze degli studenti -assicura Alessandro Zattini, candidato presidente del Blocco Studentesco e neo consigliere eletto – La grande affermazione del Blocco Studentesco è una forte risposta a chi ne auspicava il declino». «Noi da soli abbiamo raccolto più consensi di Azione Studentesca e di tutta l’estrema destra messi insieme. Se pensiamo che il risultato della sinistra va diviso per 5 o 6 movimenti diversi, la nostra affermazione assume ancora maggiore significato. Se qualcuno invece di ragionare esclusivamente per interessi di piccolo cabotaggio avesse accettato di collaborare con il Blocco Studentesco, forse oggi la sinistra antifascista non canterebbe vittoria», ha concluso Polacchi. Questo l’elenco dei risultati elettorali: – 98 voti Lista ‘Giovinezza al Poterè, Blocco Studentesco – 4 consiglieri – 54 voti Lista ‘La nostra consultà, Azione Studentesca – 2 consiglieri – 30 voti Lista ‘Terzo Incomodò, Lotta Studentesca e altri gruppi estrema destra – 1 consigliere – 169 voti Lista ‘Cambia Canalè, Pd, Uds, Giovani Comunisti, Collettivi, studenti indipendenti – 7 consiglieri + il presidente (Zla/Pn/Adnkronos)

Nessun commento:

Posta un commento